![]() |
Le stazioni |
|
Stazione di PIETRELCINA (Bn) Ferrovia Campobasso - Bosco Redole - Benevento |
||
Storia e descrizione del sito |
La stazione di Pietrelcina sorge
a pochi chilometri dal centro abitato, balzato agli onori della gloria
per aver dato i natali a Padre Pio, oggi veneratissimo Santo. La
stessa stazione, quindi, è legata alla storia del Santo, come dimostra
la lapide apposta su uno dei sedili per i viaggiatori che indica
l'utilizzo che Padre Pio faceva del treno per raggiungere Morcone
all'epoca del noviziato (1903).
Nel passato la stazione ha goduto di un discreto traffico viaggiatori e merci, poi scemato con l'avvento del trasporto su gomma e la concorrenza degli autobus. Così oggi, nonostante l'importanza turistica del centro, la stazione resta abbandonata al proprio destino senza nessuna attività che potrebbe rilanciare anche la linea ferroviaria. Eppure proprio per venire incontro ai tanti pellegrini che affollarono Pietrelcina all'epoca della beatificazione del Frate, venne istituito un servizio ferroviario domenicale diretto Napoli - Pietrelcina che ebbe un buon successo: i passeggeri trovavano poi alla stazione un bus navetta che li portava in paese. L'esperimento durò per diversi mesi e poi, senza ragione, venne terminato. Ed è stata un'altra occasione persa per rilanciare questa linea, oggi agonizzante. E pensare che il Comune ha persino sospeso i bus navetta che collegavano il paese alla stazione, sebbene una cartello al di fuori della stazione ne ricordi la presenza. E ci è stato confermato in loco che più volte sono giunti in ferrovia diversi pellegrini, convinti di trovare un mezzo che poi li portasse al paese (come esiste in ogni paese civile e che ha rispetto del turismo). Meno male che l'ospitalità della gente del luogo o di autobus turistici di passaggio ha consentito ai malcapitati di raggiungere il centro abitato! Fino a poco tempo fa, oltretutto, la stazione, caso unico lungo la linea, era presenziata: il presenziamento venne effettuato proprio in occasione delle corse dirette Napoli - Pietrelcina, sopra ricordate. Poi, nonostante il servizio non sia stato più ripetuto, il presenziamento è comunque rimasto per lungo tempo. Attualmente la stazione presenta due binari entrambi utilizzati: comunque in orario non risultano incroci tra i convogli passeggeri. |
|
Dati tecnici |
|
|
Le immagini |
||
![]() L'esterno della stazione di Pietrelcina |
||
![]() La tabella che indica la fermata del bus del comune per il paese, ma il bus è stato soppresso già da tempo... e meno male che è rimasta la panchina per un'inutile attesa! |
||
![]() L'interno della stazione |
||
![]() L'interno della stazione |
||
![]() L'interno della stazione |
||
![]() Lo scalo merci |
||
![]() Lo scalo merci |
||
![]() La lapide sulla panchina ricorda come Padre Pio abbia anche lui utilizzato il treno: anche questo sarebbe un modo per sfruttare turisticamente la linea... peccato che nessun ente si muova in questo senso! |
||
![]() ALn668 in transito al passaggio a livello nei pressi della stazione |
||
![]() |
Per informazioni:info@lestradeferrate.it |